Mezzorco: differenze tra le versioni

Da Miniature Fantasy.
(Creata pagina con 'Questa razza, nata dall'incrocio di umani e orchi, può essere con una certa facilità trovata in ciascuna di queste due comunità (nelle quali la posizione sociale di un mezz...')
 
Riga 1: Riga 1:
 +
[[:Elenco alfabetico mostri#A|A]] - [[:Elenco alfabetico mostri#B|B]] - [[:Elenco alfabetico mostri#C|C]] - [[:Elenco alfabetico mostri#D|D]] - [[:Elenco alfabetico mostri#E|E]] - [[:Elenco alfabetico mostri#F|F]] - [[:Elenco alfabetico mostri#G|G]] - [[:Elenco alfabetico mostri#HIJK|HIJK]] - [[:Elenco alfabetico mostri#L|L]] - [[:Elenco alfabetico mostri#M|M]] - [[:Elenco alfabetico mostri#N|N]] - [[:Elenco alfabetico mostri#O|O]] - [[:Elenco alfabetico mostri#PQ|PQ]] - [[:Elenco alfabetico mostri#R|R]] - [[:Elenco alfabetico mostri#S|S]] - [[:Elenco alfabetico mostri#T|T]] - [[:Elenco alfabetico mostri#UV|UV]] - [[:Elenco alfabetico mostri#WXYZ|WXYZ]]
 +
 
Questa razza, nata dall'incrocio di umani e orchi, può essere con una certa facilità trovata in ciascuna di queste due comunità (nelle quali la posizione sociale di un mezzorco varia a seconda dell'atteggiamento locale verso questi mezzosangue), oppure possono vivere in comunità formare solo da loro simili. Essi hanno ereditato caratteristiche fisiche di ciascuna delle due razze dalle quali sono stati generati: sono alti come gli umani, ma un po' più pesanti, a causa della loro muscolatura più accentuata. Hanno un colore della pelle tendente al verde, fronte inclinata, mascella prominente e una folta peluria grezza. Coloro che hanno, vissuto presso una comunità di orchi portano anche molte cicatrici, secondo le tradizioni orchesche.
 
Questa razza, nata dall'incrocio di umani e orchi, può essere con una certa facilità trovata in ciascuna di queste due comunità (nelle quali la posizione sociale di un mezzorco varia a seconda dell'atteggiamento locale verso questi mezzosangue), oppure possono vivere in comunità formare solo da loro simili. Essi hanno ereditato caratteristiche fisiche di ciascuna delle due razze dalle quali sono stati generati: sono alti come gli umani, ma un po' più pesanti, a causa della loro muscolatura più accentuata. Hanno un colore della pelle tendente al verde, fronte inclinata, mascella prominente e una folta peluria grezza. Coloro che hanno, vissuto presso una comunità di orchi portano anche molte cicatrici, secondo le tradizioni orchesche.
  

Versione delle 16:36, 15 feb 2014

A - B - C - D - E - F - G - HIJK - L - M - N - O - PQ - R - S - T - UV - WXYZ

Questa razza, nata dall'incrocio di umani e orchi, può essere con una certa facilità trovata in ciascuna di queste due comunità (nelle quali la posizione sociale di un mezzorco varia a seconda dell'atteggiamento locale verso questi mezzosangue), oppure possono vivere in comunità formare solo da loro simili. Essi hanno ereditato caratteristiche fisiche di ciascuna delle due razze dalle quali sono stati generati: sono alti come gli umani, ma un po' più pesanti, a causa della loro muscolatura più accentuata. Hanno un colore della pelle tendente al verde, fronte inclinata, mascella prominente e una folta peluria grezza. Coloro che hanno, vissuto presso una comunità di orchi portano anche molte cicatrici, secondo le tradizioni orchesche.

Tratti dei mezzorchi (Str): 1 mezzorchi possiedono i seguenti tratti razziali.

+2 alla Forza, -2 all'intelligenza, -2 al Carisma.

Taglia Media.

La velocità di base sul terreno di un mezzorco è di 9 metri.

Scurovisione: I mezzorchi possono vedere nell'oscurità fino a 18 metri.

Sangue orchesco: Per tutti gli effetti legati alla razza, un mezzorco va considerato come un orco. Ad esempio, i mezzorchi sono vulnerabili agli effetti speciali che colpiscono gli orchi, tanto quanto i loro progenitori, e possono utilizzare gli oggetti magici che solo gli orchi sanno utilizzare.

Linguaggi automatici: Comune, Orchesco.

Linguaggi bonus: Abissale, Draconico, Gigante, Gnoll, Goblin.

Classe preferita: Barbaro.