Mummia: differenze tra le versioni
(Creata pagina con 'Non morto Medio Dadi Vita: 8d12+3 (55 pf) Iniziativa: +0 Velocità: 6 m (4- quadretti) Classe Armatura: 20 (+10 naturale), contatto 10, colto alla sprovvista 20 Attacco b...') |
|||
Riga 61: | Riga 61: | ||
Negli scontri in mischia, una mummia sferra colpi possenti. Anche se non avesse altre capacità, la sua grande forza e la tetra determinazione la renderebbero lo stesso un nemico formidabile. | Negli scontri in mischia, una mummia sferra colpi possenti. Anche se non avesse altre capacità, la sua grande forza e la tetra determinazione la renderebbero lo stesso un nemico formidabile. | ||
− | Disperazione (Sop): Una creatura, alla sola vista di una mummia, deve superare un tiro salvezza sulla Volontà con CD 16 o rimanere paralizzata per 1d4 round. Che il tiro salvezza riesca o no, la creatura non potrà più essere colpita dalla capacità di disperazione di quella mummia per 24 ore. | + | Disperazione (Sop): Una creatura, alla sola vista di una mummia, deve superare un tiro salvezza sulla Volontà con CD 16 o rimanere paralizzata per 1d4 round. Che il tiro salvezza riesca o no, la creatura non potrà più essere colpita dalla capacità di disperazione di quella mummia per 24 ore. La CD del tiro salvezza è basata sul Carisma. |
Putrefazione della mummia (Sop): Malattia soprannaturale schianto, Tempra CD 16, periodo di incubazione 1 minuto; 1d6 danni Cos e 1d6 Car. La CD del tiro salvezza è basata sul Carisma. | Putrefazione della mummia (Sop): Malattia soprannaturale schianto, Tempra CD 16, periodo di incubazione 1 minuto; 1d6 danni Cos e 1d6 Car. La CD del tiro salvezza è basata sul Carisma. |
Versione delle 18:09, 17 mar 2014
Non morto Medio
Dadi Vita: 8d12+3 (55 pf)
Iniziativa: +0
Velocità: 6 m (4- quadretti)
Classe Armatura: 20 (+10 naturale), contatto 10, colto alla sprovvista 20
Attacco base/Lotta: +4/+11
Attacco: Schianto +11 in mischia (1d6+10 più putrefazione della mummia)
Attacco completo: Schianto +11 in mischia (1d6+10 più putrefazione della mummia)
Spazio/Portata: 1,5 m/1,5 m
Attacchi speciali: Disperazione, putrefazione della mummia
Qualità speciali: Riduzione del danno 5/-, scurovisione 18 m, tratti dei non morti, vulnerabilità al fuoco
Tiri salvezza: Temp +4, Rifl +2, Vol +8
Caratteristiche: For 24, Des 10, Cos -, mt 6, Sag 14, Car 15
Abilità: Ascoltare +8, Muoversi Silenziosamente +7, Nascondersi +7, Osservare +8
Talenti: Allerta, Robustezza, Tempra Possente
Ambiente: Qualsiasi
Organizzazione: Solitario, pattuglia di guardia (2-4) o distaccamento di guardia (6-10)
Grado di Sfida: 5
Tesoro: Standard
Allineamento: Generalmente legale malvagio
Avanzamento: 9-16 DV (Medio); 17-24 DV (Grande)
Modificatore di livello: -
Questa creatura sembra un cadavere avvizzito e disseccato, le cui fattezze sono nascoste da fasciature funebri vecchie di secoli. Si muove con passo lento e strascicato, schiacciata dal peso degli anni.
Le mummie sono cadaveri preservati, riportati in vita sotto gli auspici di tenebrose divinità del deserto, cadute nell'oblio. In genere popolano grandi tombe o complessi di templi, sono impegnate in una veglia eterna e uccidono tutti gli aspiranti profanatori.
Queste orribili creature sono spesso marchiate con i simboli delle crudeli divinità che servono.
A differenza degli altri non morti che di solito puzzano di morte, le erbe e le polveri utilizzate per creare una mummia emanano un aroma aspro e pungente come quello di un vaso per le spezie.
Le mummie attaccano gli intrusi senza sosta o pietà. Non cercano mai di comunicare con i loro nemici e non battono mai in ritirata. Un incontro con una mummia può finire soltanto con la completa distruzione di uno o dell'altro contendente (a meno che i nemici della mummia non decidano di fuggire).
Le mummie sono alte circa 1,8 metri e pesano approssimativamente 60 kg.
Le mummie possono parlare il Comune, ma raramente lo fanno.
Combattimento
Negli scontri in mischia, una mummia sferra colpi possenti. Anche se non avesse altre capacità, la sua grande forza e la tetra determinazione la renderebbero lo stesso un nemico formidabile.
Disperazione (Sop): Una creatura, alla sola vista di una mummia, deve superare un tiro salvezza sulla Volontà con CD 16 o rimanere paralizzata per 1d4 round. Che il tiro salvezza riesca o no, la creatura non potrà più essere colpita dalla capacità di disperazione di quella mummia per 24 ore. La CD del tiro salvezza è basata sul Carisma.
Putrefazione della mummia (Sop): Malattia soprannaturale schianto, Tempra CD 16, periodo di incubazione 1 minuto; 1d6 danni Cos e 1d6 Car. La CD del tiro salvezza è basata sul Carisma.
A differenza delle malattie normali, la putrefazione della mummia persiste fino a quando la vittima non arriva a Costituzione o (e muore) o viene curata come descritto sotto. La putrefazione della mummia è una maledizione potente e non una malattia naturale.
Qualsiasi incantesimo di evocazione (guarigione) ha effetto su una creatura infettata dalla putrefazione della mummia, solo se il personaggio che lo lancia supera una prova di livello dell'incantatore con CD 20.
La putrefazione della mummia può essere rimossa soltanto dopo aver spezzato la maledizione con spezzare incantamento o rimuovi maledizione (in entrambi i casi si deve superare una prova di livello dell'incantatore con CD 20), dopodiché non serve più alcuna prova di livello dell'incantatore per lanciare incantesimi di guarigione sulla vittima e la putrefazione della mummia può essere curata magicamente, come tutte le altre malattie. Una creatura infettata che muore a causa della putrefazione della mummia si trasforma in un mucchietto di sabbia e di polvere che viene spazzato via al primo alito di vento.