Bafitauro: differenze tra le versioni
(Creata pagina con 'Esterno Nativo Taglia: Media GS: 2 Allineamento: Generalmente caotico malvagio Iniziativa: +1 *<span style="color:#; background:#AFEEEE">Difesa<...') |
|||
Riga 11: | Riga 11: | ||
*<span style="color:#; background:#AFEEEE">Difesa</span> | *<span style="color:#; background:#AFEEEE">Difesa</span> | ||
− | Classe Armatura: 19 (+1 Des, +3 naturale, +5 corazza di piastre), contatto 11, colto alla sprovvista 18 | + | [[Classe Armatura]]: 19 (+1 Des, +3 naturale, +5 corazza di piastre), contatto 11, colto alla sprovvista 18 |
Dadi Vita: 3d8+3 (16 pf) | Dadi Vita: 3d8+3 (16 pf) | ||
Riga 23: | Riga 23: | ||
Velocità: 9 m (6 quadretti) | Velocità: 9 m (6 quadretti) | ||
− | Attacco: Ascia bipenne +5 in mischia (1d12+3/x3) o corno +5 in mischia (1d6+3) | + | Attacco: [[Ascia bipenne]] +5 in mischia (1d12+3/x3) o corno +5 in mischia (1d6+3) |
− | Attacco completo: Ascia bipenne +5 in mischia (1d12+3/x3) e corno +0 in mischia (1d6+1) | + | Attacco completo: [[Ascia bipenne]] +5 in mischia (1d12+3/x3) e corno +0 in mischia (1d6+1) |
Spazio/Portata: 1,5 m/1,5 m | Spazio/Portata: 1,5 m/1,5 m | ||
Riga 61: | Riga 61: | ||
Un bafitauro è un alto umanoide massiccio, confrontabile per taglia e struttura fisica a un forte orco combattente. Il viso assomiglia a quello di un minotauro, con lineamenti bestiali, orecchie da toro, corna corte ma molto appuntite e un'irsuta criniera di capelli. Peli fibroso ne ricoprono il corpo e una lunga coda si agita selvaggiamente dietro di lui, quando è nervoso. I piedi di un bafitauro sono simili a quelli umani, non dotati di zoccoli. Il sangue demoniaco di un bafitauro è mescolato sia con la stirpe umana che con quella del minotauro. Il risultato è una creatura di assoluta malvagità, stracolma non solo dell'odio demoniaco per gli insignificanti mortali ma anche della furia appassionata per le circostanze della sua creazione. | Un bafitauro è un alto umanoide massiccio, confrontabile per taglia e struttura fisica a un forte orco combattente. Il viso assomiglia a quello di un minotauro, con lineamenti bestiali, orecchie da toro, corna corte ma molto appuntite e un'irsuta criniera di capelli. Peli fibroso ne ricoprono il corpo e una lunga coda si agita selvaggiamente dietro di lui, quando è nervoso. I piedi di un bafitauro sono simili a quelli umani, non dotati di zoccoli. Il sangue demoniaco di un bafitauro è mescolato sia con la stirpe umana che con quella del minotauro. Il risultato è una creatura di assoluta malvagità, stracolma non solo dell'odio demoniaco per gli insignificanti mortali ma anche della furia appassionata per le circostanze della sua creazione. | ||
− | I bafitauri parlano il Sottocomune. | + | I bafitauri parlano il [[Sottocomune]]. |
*Combattimento | *Combattimento | ||
Riga 67: | Riga 67: | ||
Un bafitauro combatte con un'ascia bipenne e usa le sue corna solo quando carica gli avversari. È considerevolmente più intelligente di un minotauro, quindi sfrutta la sua capacità oscurità per confondere i nemici o per sfuggire a situazioni sfavorevoli. | Un bafitauro combatte con un'ascia bipenne e usa le sue corna solo quando carica gli avversari. È considerevolmente più intelligente di un minotauro, quindi sfrutta la sua capacità oscurità per confondere i nemici o per sfuggire a situazioni sfavorevoli. | ||
− | Oscurità [[(Mag)]]: Un bafitauro può usare l'oscurità una volta al giorno (3° livello dell'incantatore o livello del personaggio del bafitauro, quale dei due è maggiore). | + | '''Oscurità''' [[(Mag)]]: Un bafitauro può usare l'oscurità una volta al giorno (3° livello dell'incantatore o livello del personaggio del bafitauro, quale dei due è maggiore). |
− | Carica poderosa [[(Str)]]: Un bafitauro generalmente inizia uno scontro caricando un avversario, abbassando la testa per mettere in gioco le sue possenti corna. In aggiunta ai normali benefici e pericoli di una carica, questa manovra permette alla creatura di compiere un singolo attacco con le corna che infligge 2d6+3 danni. | + | '''Carica poderosa''' [[(Str)]]: Un bafitauro generalmente inizia uno scontro caricando un avversario, abbassando la testa per mettere in gioco le sue possenti corna. In aggiunta ai normali benefici e pericoli di una carica, questa manovra permette alla creatura di compiere un singolo attacco con le corna che infligge 2d6+3 danni. |
− | Ira [[(Str)]]: Una volta al giorno, un bafitauro può cadere in preda a un'ira identica a quella di un [[barbaro]] di 1° livello. | + | '''Ira''' [[(Str)]]: Una volta al giorno, un bafitauro può cadere in preda a un'ira identica a quella di un [[barbaro]] di 1° livello. |
Astuzia naturale [[(Str)]]: | Astuzia naturale [[(Str)]]: | ||
Riga 77: | Riga 77: | ||
Come i suoi antenati minotauri, un bafitauro possiede un'astuzia e una capacità di logica innate. Quest'astuzia lo rende immune a incantesimi labirinto, impedisce che possa mai perdersi e lo rende capace di seguire le tracce dei nemici. Inoltre, un bafitauro non viene mai colto alla sprovvista. | Come i suoi antenati minotauri, un bafitauro possiede un'astuzia e una capacità di logica innate. Quest'astuzia lo rende immune a incantesimi labirinto, impedisce che possa mai perdersi e lo rende capace di seguire le tracce dei nemici. Inoltre, un bafitauro non viene mai colto alla sprovvista. | ||
− | Abilità: Un bafitauro riceve un bonus razziale di +2 alle prove di {{Asco}}, {{Cerc}} e {{Osse}}. | + | '''Abilità''': Un bafitauro riceve un bonus razziale di +2 alle prove di {{Asco}}, {{Cerc}} e {{Osse}}. |
*Personaggi bafitauri | *Personaggi bafitauri | ||
Riga 83: | Riga 83: | ||
La classe preferita di un bafitauro è il [[barbaro]]. | La classe preferita di un bafitauro è il [[barbaro]]. | ||
− | Molti bafitauri capi sono chierici di Baphomet, che concede loro l'accesso ai domini [[:Category:Dominio Animale|Animale]], [[:Category:Dominio del Castigo|Castigo]], [[:Category:Dominio del Male|Male]] e [[:Category:Dominio dell'Odio|Odio]]. | + | Molti bafitauri capi sono chierici di [[Baphomet]], che concede loro l'accesso ai domini [[:Category:Dominio Animale|Animale]], [[:Category:Dominio del Castigo|Castigo]], [[:Category:Dominio del Male|Male]] e [[:Category:Dominio dell'Odio|Odio]]. |
[[Category:Esterno]] [[Category:Sotterranei]] [[Category:Grado di Sfida 2]] | [[Category:Esterno]] [[Category:Sotterranei]] [[Category:Grado di Sfida 2]] |
Versione delle 08:05, 25 dic 2023
Esterno Nativo
Taglia: Media
GS: 2
Allineamento: Generalmente caotico malvagio
Iniziativa: +1
- Difesa
Classe Armatura: 19 (+1 Des, +3 naturale, +5 corazza di piastre), contatto 11, colto alla sprovvista 18
Dadi Vita: 3d8+3 (16 pf)
Tiri salvezza: Temp +4, Rifl +4, Vol +3
Qualità speciali: Scurovisione 18 m, astuzia naturale, resistenza al freddo 5, elettricità 5 e fuoco 5, olfatto acuto
- Attacco
Velocità: 9 m (6 quadretti)
Attacco: Ascia bipenne +5 in mischia (1d12+3/x3) o corno +5 in mischia (1d6+3)
Attacco completo: Ascia bipenne +5 in mischia (1d12+3/x3) e corno +0 in mischia (1d6+1)
Spazio/Portata: 1,5 m/1,5 m
Attacchi speciali: Oscurità, carica poderosa 2d6+3, ira
- Statistiche
Caratteristiche: For 15, Des 12, Cos 13, Int 11, Sag 10, Car 8
Attacco base/Lotta: +3/+5
Talenti: Attacco Poderoso, Incalzare
Abilità: ascoltare +8, cercare +8, intimidire +5, muoversi silenziosamente +3, osservare +8, saltare +4, scalare +4, sopravvivenza +6 (+8 seguendo tracce)
Linguaggi: Sottocomune
- Ecologia
Ambiente: Sotterranei
Organizzazione: Solitario, coppia o banda (3-4)
Tesoro: Standard
Avanzamento: Per classe del personaggio
Modificatore di livello: +2
Questo alto e potente umanoide muscoloso è coperto di pelliccia irsuta. Ha la testa di un toro e gli occhi brillano di furia selvaggia.
I bafitauri sono i discendenti di tiefling accoppiati mediante stregoneria sacrilega con i minotauri. Anche se simili nei principi fondamentali ai tiefling, che discendono da accoppiamenti di umani e demoni, i bafitauri sono il prodotto di esperimenti magici piuttosto che di accoppiamenti demoniaci di per sé.
Un bafitauro è un alto umanoide massiccio, confrontabile per taglia e struttura fisica a un forte orco combattente. Il viso assomiglia a quello di un minotauro, con lineamenti bestiali, orecchie da toro, corna corte ma molto appuntite e un'irsuta criniera di capelli. Peli fibroso ne ricoprono il corpo e una lunga coda si agita selvaggiamente dietro di lui, quando è nervoso. I piedi di un bafitauro sono simili a quelli umani, non dotati di zoccoli. Il sangue demoniaco di un bafitauro è mescolato sia con la stirpe umana che con quella del minotauro. Il risultato è una creatura di assoluta malvagità, stracolma non solo dell'odio demoniaco per gli insignificanti mortali ma anche della furia appassionata per le circostanze della sua creazione.
I bafitauri parlano il Sottocomune.
- Combattimento
Un bafitauro combatte con un'ascia bipenne e usa le sue corna solo quando carica gli avversari. È considerevolmente più intelligente di un minotauro, quindi sfrutta la sua capacità oscurità per confondere i nemici o per sfuggire a situazioni sfavorevoli.
Oscurità (Mag): Un bafitauro può usare l'oscurità una volta al giorno (3° livello dell'incantatore o livello del personaggio del bafitauro, quale dei due è maggiore).
Carica poderosa (Str): Un bafitauro generalmente inizia uno scontro caricando un avversario, abbassando la testa per mettere in gioco le sue possenti corna. In aggiunta ai normali benefici e pericoli di una carica, questa manovra permette alla creatura di compiere un singolo attacco con le corna che infligge 2d6+3 danni.
Ira (Str): Una volta al giorno, un bafitauro può cadere in preda a un'ira identica a quella di un barbaro di 1° livello.
Astuzia naturale (Str):
Come i suoi antenati minotauri, un bafitauro possiede un'astuzia e una capacità di logica innate. Quest'astuzia lo rende immune a incantesimi labirinto, impedisce che possa mai perdersi e lo rende capace di seguire le tracce dei nemici. Inoltre, un bafitauro non viene mai colto alla sprovvista.
Abilità: Un bafitauro riceve un bonus razziale di +2 alle prove di ascoltare, cercare e osservare.
- Personaggi bafitauri
La classe preferita di un bafitauro è il barbaro.
Molti bafitauri capi sono chierici di Baphomet, che concede loro l'accesso ai domini Animale, Castigo, Male e Odio.