Manuale del Giocatore

Da Miniature Fantasy.
Versione del 19 apr 2018 alle 10:17 di Admin-fantasy (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Indice

 [nascondi

Manuale del Giocatore

Introduzione Manuale del Giocatore

Capitolo 1: Caratteristiche

Punteggi di caratteristiche

Le caratteristiche

Cambiare i punteggi di caratteristica

Capitolo 2: Razze

Scegliere una razza

Caratteristiche di razza

Umani

Nani

Elfi

Gnomi

Mezzelfi

Mezzorchi

Halflings

Capitolo 3: Classi

Le classi

Bonus di classe e di livello

Benefici derivanti dal livello

Descrizione delle classi

Barbaro

Bardo

Chierico

Druido

Guerriero

Ladro

Mago

Monaco

Paladino

Ranger

Stregone

Esperienza e livelli

Personaggi multiclasse

Capitolo 4: Abilità

Presentazione delle abilità

Acquisire gradi di abilità

Utilizzare le abilità

Descrizione delle abilità

Capitolo 5: Talenti

Acquisire talenti

Prerequisiti

Tipi di talenti

Descrizione dei talenti

Capitolo 6: Descrizione

Allineamento

Religione

Statistiche di base

Aspetto, Personalità e Background

Personalizzare il personaggio

Capitolo 7: Equipaggiamento

Equipaggiare il personaggio

Ricchezza e denaro

Armi

Armature

Merci e servizi

Capitolo 8: Combattimento

La griglia di battaglia

Sequenza di combattimento

Statistiche di combattimento

Fondamenti di combattimento

Iniziativa

Attacchi di opportunità

Azioni in combattimento

Ferite e morte

Movimento, Posizione e Distanza

Modificatori al combattimento

Attacchi speciali

Azioni speciali di iniziativa

Capitolo 9: All'avventura

Capacità di trasporto

Movimento

Esplorazione

Tesoro

Altre ricompense

Capitolo 10: Magia

Lanciare incantesimi

Descrizione degli incantesimi

Incantesimi arcani

Incantesimi divini

Capacità speciali

Capitolo 11: Incantesimi

Incantesimi da bardo

Incantesimi da chierico

Domini dei chierici

Incantesimi da druido

Incantesimi da mago e stregone

Incantesimi da paladino

Incantesimi da ranger

Incantesimi

Appendice: Linee guida e Glossario

Indice

Scheda del personaggio

Lista delle tabelle

Tabella 1-1 : Modificatori di caratteristica e Incantesimi bonus

Tabella 2-1 : Modificatori di caratteristica razziali

Tabella 3-1 : Bonus ai tiri salvezza e di attacco base

Tabella 3-2 : Benefici derivanti dall'esperienza e dal livello

Tabella 3-3 : Barbaro

Tabella 3-4 : Bardo

Tabella 3-5 : Incantesimi conosciuti dal bardo

Tabella 3-6 : Chierico

Tabella 3-7 : Divinità

Tabella 3-8 : Druido

Tabella 3-9 : Guerriero

Tabella 3-10 : Ladro

Tabella 3-11 : Mago

Tabella 3-12 : Monaco

Tabella 3-13 : Danni senz'armi dei monaci di taglia piccola e grande

Tabella 3-14 : Paladino

Tabella 3-15 : Ranger

Tabella 3-16 : Nemici prescelti del ranger

Tabella 3-17 : Stregone

Tabella 3-18 : Incantesimi conosciuti dallo stregone

Tabella 4-1 : Punti abilità per livello

Tabella 4-2 : Abilità

Tabella 4-3 : Esempi di classe difficoltà

Tabella 4-4 : Esempi di prove contrapposte

Tabella 4-5 : Sinergie di abilità

Tabella 4-6 : Sinergie di abilità

Tabella 5-1 : Talenti

Tabella 6-1 : Allineamenti di creature, razze e classi

Tabella 6-2 : Divinità per razza

Tabella 6-3 : Divinità per classe

Tabella 6-4 : Età iniziale casuale

Tabella 6-5 : Effetti dell'invecchiamento

Tabella 6-6 : Altezza e peso casuali

Tabella 7-1 : Denaro iniziale casuale

Tabella 7-2 : Monete

Tabella 7-3 : Merci di scambio

Tabella 7-4 : Danni delle-armi Minuscole e Grandi

Tabella 7-5 : Armi

Tabella 7-6 : Armature e scudi

Tabella 7-7 : Indossare un'armatura

Tabella 7-8 : Merci e servizi

Tabella 8-1 : Modificatori di taglia

Tabella 8-2 : Azioni in combattimento

Tabella 8-3 : Velocità tattica

Tabella 8-4 : Taglia delle creature e scala

Tabella 8-5 : Modificatori al tiro per colpire

Tabella 8-6 : Modificatori alla Classe Armatura

Tabella 8-7 : Attacchi speciali

Tabella 8-8 : Penalità al combattere con due armi

Tabella 8-9 : Scacciare non morti

Tabella 8-10 : Durezza e punti ferita di Armature, Armi e Scudi comuni

Tabella 9-1 : Capacità di trasporto

Tabella 9-2 : Trasportare carichi

Tabella 9-3 : Movimento e distanza

Tabella 9-4: Movimento ostacolato

Tabella 9-5 : Terreno e movimento via terra

Tabella 9-6 : Cavalcature e mezzi di trasporto

Tabella 9-7 : Fonti di luce e illuminazione

Tabella 9-8 : Durezza e punti ferita di armi, armature e scudi comuni

Tabella 9-9 : Durezza e punti ferita di sostanze

Tabella 9-10 : Taglia e CA degli oggetti

Tabella 9-11 : Durezza e punti ferita di oggetti

Tabella 9-12 : CD per rompere o forzare oggetti

Tabella 10-1 : Oggetti influenzati da attacchi magici