Athach
Aberrazione
Taglia:Enorme
GS: 8
Allineamento: Spesso caotico malvagio
Iniziativa: +1
- Difesa
Classe Armatura: 20 (-2 taglia, +1 Des, +3 corazza di pelle, + 8 naturale), contatto 9, colto alla sprovvista 19
Dadi Vita: 14d8+70 (133 pf)
Tiri salvezza: Temp +9, Rifl +5, Vol +10
Qualità speciali: Scurovisione 18 m
- Attacco
Velocità: 10,5 m in corazza di pelle (7 quadretti); velocità base 15 m
Attacco: Morning star +16 in mischia (3d6+8) o roccia +9 a distanza (2d6+8)
Attacco completo: Morning star +12/+7 in mischia (3d6+8) e 2 morning star +12 in mischia (3d6+4) e morso +12 in mischia (2d8+4 più veleno); o roccia +5 a distanza (2d6+8) e 2 rocce +5 a distanza (2d6+4)
Spazio/Portata: 4,5 m/4,5 m
Attacchi speciali: Veleno
- Statistiche
Caratteristiche: For 26, Des 13, Cos 21, Int 7, Sag 12, Car 6
Attacco base/Lotta: +10/+26
Talenti: Allerta, Arma Focalizzata (morso), Attacco Poderoso, Combattere con Più Armi, Incalzare
Abilità: Ascoltare +7, Osservare +7, Saltare +18, Scalare +9
Linguaggi: Dialetto del Gigante
- Ecologia
Ambiente: Colline temperate
Organizzazione: Solitario, banda (2-4) o tribù (7-12)
Tesoro: 1/2 monete; doppio dei beni; oggetti standard
Avanzamento: 15-28 DV (Enorme)
Modificatore di livello: +5
La creatura sembra un gigante trasandato coperto di stracci e di brandelli di pelliccia. Un terzo braccio gli spunta dal centro del suo torace. La sua bocca ampia e bavosa ha zanne ricurve che spuntano dalla sua mandibola. Ha occhi minuscoli, un piccolo naso e orecchie pendenti, una enorme e l'altra minuscola. L'athach è un bipede grosso, goffo e deforme. Un athach, grazie alla sua forza immensa, può facilmente ridurre in poltiglia la maggior parte degli avversari. Un athach si fa il bagno di rado e il suo odore è particolarmente mefitico.
Un adulto è alto circa 5,4 metri e pesa approssimativamente 2.250 kg. Gli athach sono appassionati di gemme e di cristalli di tutti i tipi. A volte si riempiono le dita paffute di braccialetti, cingono i grassi polsi con collane e indossano altri gioielli dove possono. Si sa che possono rimanere seduti per ore a lustrare e ammirare i loro gioielli. Le uniche altre cose per cui gli athach provano passione sono il cibo e la violenza. Disprezzano i giganti delle colline e, se non sono in minoranza, tendono ad attaccarli a vista. Temono gli altri giganti e la maggior parte degli altri mostri Enormi. Gli athach parlano un volgare dialetto del Gigante.
- Combattimento
Gli athach caricano in mischia a meno che il loro avversario non sia fuori portata, nel qual caso scagliano rocce. Qualche volta cercano di oltrepassare gli avversari in armatura per raggiungere quelli indifesi nelle retrovie. Con i suoi primi attacchi in mischia, un athach cerca di colpire chiunque sia a tiro. Trascorsi pochi round, si concentrano sui nemici che li hanno colpiti con più frequenza e usano il loro morso contro chiunque abbia inflitto loro i danni maggiori.
Veleno (Str): Ferimento, Tempra CD 22; danni iniziali 1d6 For, danni secondari 2d6 For. La CD del tiro salvezza è basata sulla Costituzione.