Autorità

Da Miniature Fantasy.

Il personaggio fa parte di quel genere di individui che gli altri vogliono seguire, e sì è messo all'opera per radunare gregari e seguaci.

Prerequisito: Personaggio di 6° livello.

Beneficio: Il personaggio può chiamare a sé compagni leali, seguaci devoti e subordinati che lo aiutino. Il DM possiede le informazioni sul tipo e sul numero di gregari che il personaggio è in grado di radunare.

Speciale: Si consulti il DM prima di selezionare questo talento, e poi si collabori con il DM per definire gregari e seguaci adatti al proprio personaggio (la Guida del Dungeon Master contiene ulteriori informazioni su gregari e seguaci a pagina 107).

Valore Autorità Livello gregario Numero di seguaci per livello
1 o inferiore
2
3
4
5
6
7
8
9
10 5
11 6
12 8
13 10 1
14 10° 15 1
15 10° 20 2 1
16 11° 25 2 1
17 12° 30 3 1 1
18 12° 35 3 1 1
19 13° 40 4 2 1 1
20 14° 50 5 3 2 1
21 15° 60 6 3 2 1 1
22 15° 75 7 4 2 2 1
23 16° 90 9 5 3 2 1
24 17° 110 11 6 3 2 1
25 o superiore 17° 135 13 7 4 2 2

Punteggio di Autorità: Il punteggio di Autorità di un personaggio è pari al suo livello più il modificatore di Carisma. Nel caso di un modificatore negativo, questa tabella prende in considerazione anche i punteggi di Autorità più bassi, sebbene il personaggio debba sempre essere almeno di 6° livello o superiore per scegliere il talento Autorità. Il punteggio di Autorità di un personaggio può anche essere influenzato da fattori esterni, come descritto nella pagina seguente.

Livello del gregario: Il personaggio pub attirare un gregario di livello non superiore a questo. A prescindere dal punteggio di Autorità del personaggio, egli può reclutare solo gregari di due o più livelli inferiore al proprio. Un paladino di 6° livello con un bonus di Carisma +3, ad esempio, può radunare al massimo un gregario di 4° livello o inferiore. Il gregario dovrebbe essere equipaggiato con oggetti appropriati al suo livello (vedi Tabella 4-23: "Valore dell'equipaggiamento dei PNG", pagina 127).

Numero di seguaci per livello: Il personaggio può radunare un gruppo di personaggi non superiore al numero indicato. Ad esempio, un personaggio con un punteggio di Autorità pari a 14 può mettersi a capo di un gruppo composto di un massimo di quindici seguaci di 1° livello e uno di 2° livello.

Modificatori di Autorità: Diversi fattori possono influire sul punteggio di Autorità, modificandolo rispetto al suo valore base (livello del capo + modificatore di Carisma). La reputazione (dal punto di vista del gregario o seguace che si vuole convocare) aumenta o diminuisce il proprio punteggio di Autorità:

Reputazione del capo Modificatore
Grande prestigio +2
Essere giusto e generoso +1
Avere un certo potere +1
Avere fallito –1
Essere scostante –1
Essere crudele –2

Quando si prova ad attirare un gregario si possono applicare altri modificatori, come indicato sotto.

Il capo… Modificatore
Possiede un famiglio, una cavalcatura speciale o un compagno animale –2
Recluta un gregario di diverso allineamento –1
Ha provocato la morte di un gregario –2*
* Cumulativo per ogni gregario ucciso.

I seguaci hanno priorità diverse dai gregari. Quando si cerca di attrarre un seguace, si utilizzano i modificatori seguenti.

Il capo… Modificatore
Possiede una fortezza, una base operativa, una gilda o altro +2
Si sposta spesso di luogo in luogo –1
Ha provocato la morte di altri seguaci –1