Cumulo Strisciante PTF
Cumulo Strisciante
Un ammasso di viticci intrecciati e melma gocciolante si erge su due gambe simili a tronchi, emergendo dal terriccio e dalla terra smossa di fresco.
Cumulo strisciante GS 6
2.400 PE
N vegetale Grande
Iniz +0; Sensi scurovisione 18 m; Percezione +11
Difesa
CA 19, contatto 9, impreparato 19 (+ 10 naturale, -1 taglia)
pf 67 (9d8+27)
Temp +9, Rifl +5, Vol +5
Capacità difensive tratti dei vegetali; Immunità elettricità; Resistenze fuoco 10
Attacco
Velocità 6 m, Nuotare 6 m
Mischia 2 schianti +11 (2d6+5 più afferrare)
Spazio 3 m; Portata 3 m
Attacchi speciali stritolare (2d6+7)
Statistiche
For 21, Des 10, Cos 17, Int 7, Sag 10, Car 9
Att base +6; BMC +12 (+16 afferrare); DMC 22
Talenti Arma Focalizzata (schianto), Attacco Poderoso (schianto), Incalzare, Riflessi Fulminei e Volontà di Ferro
Abilità Furtività +8 (+16 in paludi o foreste), Nuotare +13, Percezione +11
Modificatori razziali +4 Furtività (+12 in paludi o foreste), +4 Percezione
Linguaggi Comune, Silvano (non può parlare)
QS robustezza elettrica
Ecologia
Ambiente Foreste o paludi temperate
Organizzazione solitario
Tesoro standard
Capacità speciali
Robustezza elettrica (Str) I cumuli striscianti non subiscono danni dall’elettricità. Un attacco di elettricità usato contro un cumulo strisciante aumenta temporaneamente il suo punteggio di Costituzione di 1d4 punti. Il cumulo strisciante perde questi punti temporanei al ritmo di 1 per ora.
I cumuli striscianti, chiamati anche soltanto striscianti, sembrano masse vegetali in decomposizione. Sono piante carnivore intelligenti, con un debole per la carne elfica. Il cervello e gli organi sensoriali si trovano nella parte superiore del suo corpo. Di solito i cumuli striscianti hanno una circonferenza di 2,4 metri e sono alti da 1,80 a 2,70 metri. Pesano circa 1700 chili.
I cumuli striscianti sono strane creature, più simili a un groviglio di rampicanti parassiti che ad una singola pianta dotata di radici. Sono onnivori, capaci di trarre sostentamento da qualsiasi cosa, avvinghiandosi agli alberi per succhiarne la linfa, inserendo le radici nel terreno per assorbire nutrienti semplici o consumando la carne e le ossa dalle prede.
I cumuli striscianti sono incredibilmente furtivi nel loro ambiente naturale. Si confondono con il terreno circostante e possono attendere immobili per giorni l’arrivo di una potenziale preda. Possono essere praticamente ovunque ed attaccare in qualsiasi momento senza alcun preavviso e senza curarsi che ci siano o meno sopravvissuti, fintanto che hanno da mangiare.
Di solito i cumuli striscianti conducono un’esistenza nomade e solitaria in profonde foreste e fetide paludi ma possono essere trovati anche sottoterra, in mezzo a boschetti di funghi. Voci preoccupanti parlano di gruppi di cumuli striscianti che si radunano intorno a grandi tumuli nelle profondità di giungle e paludi, spesso durante violente tempeste di fulmini. Il motivo di questo comportamento è sconosciuto, e molti saggi si chiedono se dietro non ci sia uno scopo oscuro ed alieno.