Fauce fangosa
Bestia magica
Taglia: Grande
GS: 7
Allineamento: Sempre neutrale
Iniziativa: +5
- Difesa
Classe Armatura: 17 (-1 taglia, +1 Des, +7 naturale), contatto 10, colto alla sprovvista 16
Dadi Vita: 8d10+24 (68 pf)
Tiri salvezza: Temp +9, Rifl +7, Vol +5
Qualità speciali: Scurovisione 18 m, RD 10/magia, visione crepuscolare, olfatto acuto, RI18
- Attacco
Velocità: 6 m, nuotare 9 m
Attacco: Sperone da tentacolo +11 in mischia 1d6+4 e morso +6 in mischia 1d8+2
Attacco completo: 2 speroni da tentacoli +11 in mischia 1d6+4 e morso +6 in mischia 1d8+2
Spazio/Portata: 3 m/3 m
Attacchi speciali: Stritolare 2d8+6, afferrare migliorato, capacità magiche, travolgere 2d6+6
- Statistiche
Caratteristiche: For 19, Des 12, Cos 17, Int 3, Sag 12, Car 16
Attacco base/Lotta: +6/+11
Talenti: Iniziativa Migliorata, Seguire Tracce, Volontà di Ferro
Abilità: Nascondersi +6¹, Nuotare +12, Sopravvivenza +3
Linguaggi: Nessuno
- Ecologia
Ambiente: Paludi calde
Organizzazione: Solitario o coppia
Tesoro: -
Avanzamento: 9-16 DV (Grande); 17-24 DV (Enorme)
Modificatore di livello: -
Le fauci fangose rimangono appena sotto la superficie dell'acqua in acquitrini, fiumi lenti e laghi, in attesa che potenziali prede si avvicinino all'acqua per bere. In questo stato, questo predatore carnivoro in agguato sembra un tronco galleggiante: un fatto che molti incauti avventurieri hanno scoperto. Questo spaventoso predatore di palude assomiglia a un coccodrillo con un verde tentacolo gommoso che cresce ad ogni angolo della bocca. La sua immensa bocca è piena di denti appuntiti come spilli. Le fauci fangose sono decisamente territoriali; sono conosciute per aver attaccato persino altre fauci fangose che avevano invaso l'area che reclamavano come loro. Se un qualche disastro rende disponibile più carne di quanta una di esse possa mangiare, permettono ad altre della loro specie di condividere l'abbondanza per poi andarsene di nuovo. Se vengono incontrate due fauci fangose, stanno pacificamente corteggiandosi e preparandosi all'accoppiamento.
- Combattimento
Una fauce fangosa di solito tenta di afferrare creature di due o più categorie di taglia più piccole di lei con i tentacoli e trascinarle sott'acqua per annegarle. Contro creature più grandi entro 12 metri, usa lentezza, poi balza fuori dall'acqua con una carica completa, travolgendo la preda prima di afferrarla e ritornare in acqua. Una fauce fangosa non attacca se non può raggiungere la preda con i tentacoli o con una singola carica da 12 metri. Le creature più grosse, o quelle che si dimostrano una minaccia, trovano difficile inseguire il mostro poiché utilizza (immorbidire terra e pietra per trasformare il bordo dell'acqua in un pantano fangoso, poi si allontana nuotando o sfruttando camminare sull'acqua per attraversarlo.
Stritolare (Str): Con una prova di lotta effettuata con successo, una fauce fangosa può stritolare un avversario afferrato, infliggendo 2d8+6 danni contundenti.
Afferrare migliorato (Str): Se una fauce fangosa colpisce un avversario che è almeno una categoria di taglia più piccolo di lei con un attacco con speroni da tentacolo, infligge danni normali e tenta di iniziare una lotta come azione gratuita senza provocare un attacco di opportunità (bonus di lotta +24, compreso un bonus razziale di +8 alle prove di lotta). Se riesce a trattenere, può anche stritolare nello stesso round. Dopo, la fauce fangosa ha l'opzione di svolgere la lotta normalmente o semplicemente usare il tentacolo per trattenere l'avversario (penalità di -20 alla prova di lotta, ma la fauce fangosa non è considerata in lotta). In entrambi i casi, per ogni prova di lotta che effettua con successo nei round successivi infligge automaticamente danni da sperone da tentacolo.
Capacità magiche: A volontà - (immorbidire terra e pietra, camminare sull'acqua, lentezza. 5° livello dell'incantatore; tiro salvezza CD 13 + livello dell'incantesimo.
Travolgere (Str): Con un'azione di round completo, una creatura con questo attacco speciale può muoversi fino al doppio della propria velocità e letteralmente passare sopra qualsiasi avversario di almeno una categoria di taglia più piccolo. La creatura stessa deve passare sopra gli avversari sul suo percorso; qualsiasi creatura il cui spazio sia completamente coperto dallo spazio della creatura travolgente è soggetta all'attacco di travolgere.
Se lo spazio di un bersaglio è più grande di 1,5 metri, è considerato travolto solo se la creatura travolgente si sposta su tutti i quadretti che occupa. Se la creatura travolgente si sposta solo su parte dello spazio del bersaglio, il bersaglio può compiere un attacco di opportunità contro la creatura travolgente con una penalità di 4. Una creatura travolgente che termini accidentalmente il suo movimento in uno spazio illegale ritorna al l'ultima posizione legale occupata, o la più vicina posizione valida, se ce n'è una più vicina.
Un attacco di travolgere infligge danni contundenti (i danni di schianto della creatura + 1,5 volte il suo modificatore di For). Il testo descrittivo della creatura fornisce l'esatto ammontare.
Le creature travolte possono compiere un attacco di opportunità, ma subiscono una penalità di -4. Se non compiono l'attacco di opportunità possono tentare un tiro salvezza sui Riflessi per dimezzare i danni. La CD del tiro salvezza contro l'attacco di travolgere diuna creatura è 10 + 1/2 dei DV della creatura + il modificatore di For della creatura (la CD esatta viene fornita nel testo descrittivo della creatura).
Una creatura travolgente può infliggere danni travolgenti allo stesso bersaglio solo una volta per round, non importa quante volte il suo movimento la porti a passare sopra di esso.
Olfatto acuto (Str): Una fauce fangosa può individuare nemici che si avvicinano, scovare nemici nascosti e seguire le tracce grazie al senso dell'olfatto.
Abilità: ¹Una fauce fangosa riceve un bonus di +20 alle prove di Nascondersi quando è in acqua.