Granchio, Sciame PTF
Granchio, Sciame Una massa di gusci e chele che si contorcono fuoriesce dalla risacca, mentre zampe aracnoformi ticchettano sulla sabbia.
Sciame di granchi GS 4 1.200 PE N parassita Minuto (acquatico, sciame) Iniz +2; Sensi scurovisione 18 m; Percezione +0 DIFESA CA 18, contatto 16, impreparato 16 (+2 Des, +2 naturale, +4 taglia) pf 38 (7d8+7) Temp +6, Rifl +4, Vol +2 Immunità effetti di influenza mentale, tratti degli sciami, danni da arma ATTACCO Velocità 9 m, Nuotare 6 m Mischia sciame (2d6) Spazio 3 m; Portata 0 m Attacchi speciali Distrazione (CD 14) STATISTICHE For 1, Des 14, Cos 13, Int —, Sag 10, Car 2 Att base +5; BMC —; DMC — Abilità Nuotare +10; Modificatori razziali usa il modificatore di Destrezza nelle prove di Nuotare ECOLOGIA Ambiente qualsiasi acquatico Organizzazione solitario, coppia o ondata (3–8 sciami) Tesoro nessuno Gli sciami di granchi contengono più di un migliaio di esemplari di taglia normale che si riversano sulle loro vittime, dilaniandone le carni con centinaia di artigli dotati di chele. Alcuni pescatori affermano che le maree e le fasi lunari causino lo sciamare di queste creature.