Granchio gigante PTF
Granchio, Gigante
Questo grosso granchio dal carapace corazzato, alto come un nano, agita e serra minacciosamente le sue chele massicce.
Granchio gigante GS 2
600 PE
N parassita Medio (acquatico)
Iniz +1; Sensi scurovisione 18 m; Percezione +4
Difesa
CA 16, contatto 11, impreparato 15 (+1 Des, +5 naturale)
pf 19 (3d8+6)
Temp +5, Rifl +2, Vol +1
Immunità effetti di influenza mentale
Attacco
Velocità 9 m, Nuotare 6 m
Mischia 2 artigli +4 (1d4+2 più afferrare)
Attacchi speciali stritolare (1d4+2)
Statistiche
For 15, Des 13, Cos 14, Int —, Sag 10, Car 2
Att base +2; BMC +4 (+8 lottare); DMC 15 (27 contro sbilanciare)
Abilità Nuotare +10, Percezione +4; Modificatori Razziali +4 Percezione
QS dipendenza dall’acqua
Ecologia
Ambiente qualsiasi acquatico
Organizzazione solitario o gruppo (2–12)
Tesoro nessuno
Capacità speciali
Dipendenza dall’acqua (Str) I granchi giganti possono sopravvivere fuori dall’acqua per 1 ora per punto di Costituzione. Oltre questo limite, un granchio gigante corre il rischio di soffocare, come se stesse annegando.
I granchi giganti si comportano proprio come quelli più piccoli: mangiano vegetali, come alghe e funghi, e animali come pesci, uccelli marini ed anche umanoidi incauti. La colorazione del pesante esoscheletro di un granchio gigante varia molto a seconda della specie, e col tempo cambia anche in funzione della sua dieta.
Esistono altre specie di granchi giganti, anche piccole. Si possono adattare le statistiche presentate qui cambiando Dadi Vita e taglia (modificando Forza, Destrezza e Costituzione come appropriato) per creare una vasta gamma di specie di granchi giganti. La tabella seguente elenca le varianti più comuni.
Specie | GS | Taglia | DV |
---|---|---|---|
Granchio reale | 1/4 | Minuscola | 1d8 |
Granchio del cocco | 1/2 | Piccola | 1d8 |
Granchio delle rocce | 4 | Grande | 5d8 |
Granchio mangiasquali | 7 | Enorme | 8d8 |
Granchio gigante degli scogli | 10 | Mastodontica | 11d8 |
Granchio spezzanavi | 13 | Colossale | 14d8 |