Linnorm
I linnorm sono creature decisamente primitive di cui si pensa siano i rampolli dei draghi. Nessun giovane è stato avvistato per secoli, quindi è possibile che questi mostri si stiano estinguendo. In ogni caso, per spiegazione dei draghi, i più giovani linnorm conosciuti sono antichi, e gli individui più potenti sono ancora più vecchi. Un linnorm è facilmente distinguibile dai suoi cugini draconici più numerosi per la mancanza di ali e di zampe posteriori. Un linnorm ha un immenso corpo serpentino e si muove mediante una combinazione tra il camminare sulle zampe anteriori e lo strisciare dei rettili. Non si conosce l'esistenza di linnorm buoni o legali; queste creature sono universalmente piene di rancore, vendicative e crudeli. Nessuna delle tre varietà è conosciuta per mantenere la parola data od onorare gli accordi. L'unica cosa non troppo negativa che si può dire dei linnorm è che non tutti sono avari.
I linnorm parlano Draconico e Abissale.
Combattimento
I linnorm si affidano alle loro armi a soffio e alla loro forza prodigiosa in battaglia. Sono anche dei brillanti tattici e strateghi, quindi di solito ritardano l'attacco fino a che le condizioni non sono a loro vantaggio. Una volta che si sono uniti alla battaglia, individuano rapidamente i nemici più pericolosi per una veloce eliminazione.
Arma a soffio (Sop): Usare un'arma a soffio è un'azione standard. Una volta che il linnorm ha soffiato, deve aspettare 1d4 round prima di poterla usare di nuovo, indipendentemente da quanti tipi ne abbia. Un soffio di un'arma a soffio parte sempre dalla bocca del linnorm e si estende in una direzione a sua scelta, con un'area indicata nella descrizione. Al momento dell'utilizzo, il linnorm può scegliere di modellare la sua arma a soffio in forma lineare o a cono. Le dimensioni esatte variano in base alla varietà di linnorm (vedi le descrizioni individuali), ma i soffi lineari sono sempre alti 1,5 metri e larghi 1,5 metri, e i coni sono sempre alti e larghi tanto quanto sono lunghi. Se l'arma a soffio infligge danni, ogni creatura sorpresa nell'area può tentare un tiro salvezza sui Riflessi (vedi le descrizioni individuali per le CD) per dimezzare i danni. I tiri salvezza contro armi a soffio non dannose usano le stesse CD, ma i tipi variano come indicato.
Schiacciare (Str): Un linnorm volante può atterrare su avversari di tre o più categorie di taglia più piccoli di lui come azione standard. Un attacco per schiacciare colpisce tante creature quante possono stare sotto il corpo del linnorm. Ogni creatura nella zona colpita deve superare un tiro salvezza sui Riflessi (CD pari a quella per l'arma a soffio del linnorm) o rimanere immobilizzata, subendo automaticamente la quantità indicata di danni contundenti. Dopo, se il linnorm decide di tenerla immobilizzata, si considera come un normale attacco di lotta. Mentre è immobilizzato, l'avversario subisce danni da schiacciamento ogni round.
Spazzata di coda: Un linnorm può effettuare una spazzata con la coda come azione standard. La spazzata ha effetto sulle creature di quattro o più categorie di taglia più piccole del linnorm entro un semicerchio con raggio di 6 metri centrato sul dorso del drago. Ogni creatura colpita che fallisce un tiro salvezza sui Riflessi (CD pari a quella per l'arma a soffio del linnorm) subisce i danni indicati; un tiro salvezza effettuato con successo dimezza i danni.
Vista cieca (Str): Un linnorm può accorgersi di ciò che lo circonda con mezzi non visivi (per lo più tramite udito e olfatto, ma anche notando le vibrazioni e altri indizi ambientali). Mediante questa capacità può individuare oggetti e creature in un raggio di 36 metri. Il linnorm generalmente non ha bisogno di effettuare prove di Ascoltare o di Osservare per notare le creature entro il raggio di azione della sua vista cieca.
Immunità: Un linnorm è immune a effetti di sonno e paralisi.
Vista acuta (Str): Un linnorm può vedere quattro volte meglio di un umano in condizioni di luce scarsa, e due volte meglio in piena luce. Possiede anche scurovisione con un raggio di 36 metri.