Marinide PTF
Marinide
Questa bellissima donna che scivola dentro e fuori dalle onde fragorose ha la parte inferiore del corpo di un lungo pesce affusolato.
Marinide GS 1/3
135 PE
Marinide combattente 1
N umanoide Medio (acquatico)
Iniz +1; Sensi visione crepuscolare; Percezione +3
Difesa
CA 13, contatto 11, impreparato 12 (+1 Des, +2 naturale)
pf 7 (1d10+2)
Temp +4, Rifl +1, Vol –1
Attacco
Velocità 1,5 m, Nuotare 15 m
Mischia tridente +2 (1d8+1)
Distanza balestra pesante +2 (1d8/19–20)
Statistiche
For 13, Des 13, Cos 14, Int 10, Sag 9, Car 10
Att base +1; BMC +2; DMC 13 (non può essere sbilanciato)
Talenti Abilità Focalizzata (Percezione)
Abilità Nuotare +13, Percezione +3
Linguaggi Aquan, Comune
QS anfibio
Ecologia
Ambiente oceani temperati
Organizzazione solitario, compagnia (2–4), pattuglia (3–10 più 2 tenenti di 3° livello e 1 capo di 3°–6° livello), o branco (11–60 più 1 sergente di 3° livello ogni 20 adulti, 5 tenenti di 5° livello, 3 capitani di 7° livello e 8–12 delfini)
Tesoro Equipaggiamento da PNG (tridente, balestra pesante con 10 quadrelli, altro tesoro)
Dalla cintola in su, i marinidi hanno il busto di umani ben fatti e dalle delicate fattezze che ricordano gli elfi e altri umanoidi legati al mondo naturale. La parte inferiore del corpo di un marinide è composta dalle pinne e dalla coda di un grosso pesce. A seconda della regione, le scaglie dei marinidi variano di tonalità, comprendendo l’argento luccicante, il verde pallido o anche il blu con striature di giallo e cremisi. Il tipico marinide misura da 1,8 a 2,4 metri di lunghezza e pesa più di 100 chilogrammi, con le femmine leggermente più piccole dei maschi. Anche se anfibi, i marinidi si muovono con difficoltà sulla terra ferma e raramente si allontanano più di un chilometro e mezzo dal mare.
È abbastanza raro che un marinide abbia contatti con creature di altre razze. In effetti, molti fanno tutto il possibile per attirare i marinai lontano dalle loro terre, anche ricorrendo alla violenza se necessario. Antichi resoconti alludono al fatto che i marinidi proteggano un terribile Legame segreto con le profondità, e anche se non ci sono cronache che menzionino cosa sia questo segreto, i marinidi tendono a rimanere isolati dalle altre razze sottolineando l’importanza di questa precauzione.
Anche se i marinidi appaiono una razza bella e potente, alcuni saggi e navigatori suggeriscono che dei marinidi degenerati e mutati vaghino per le regioni più profonde e isolate dei mari e degli oceani. Alcune prove evidenziano che questo ramo si sia abbassato ad adorare i sinistri e perversi poteri in agguato nelle profondità del mare, mentre altre teorie includono tutti i marinidi in questo sinistra attività, sostenendo che anche quelli che credono di controllare il proprio destino in realtà non siano altro che marionette inconsapevoli di una sinistra e sconosciuta razza di signori degli abissi marini.
Personaggi marinidi
I marinidi sono definiti dai loro livelli di classe, e non possiedono Dadi Vita razziali. I marinidi hanno i seguenti tratti razziali.
+2 Destrezza, +2 Costituzione, +2 Carisma: I marinidi sono graziosi, vigorosi e belli.
Acquatico: I marinidi sono acquatici e possono respirare sott’acqua. La loro velocità sul terreno è di 1,5 metri, ma possono Nuotare alla velocità di 15 metri. Sono anfibi, ma preferiscono non passare lunghi periodi fuori dall’acqua.
Visione crepuscolare: Tutti i marinidi hanno visione crepuscolare.
Linguaggi: I marinidi cominciano il gioco parlando Common ed Aquan. I marinidi con Intelligenza alta possono scegliere i linguaggi bonus tra i seguenti: Aboleth, Aklo, Draconico, Elfico, Sahuagin e Silvano.