Pseudodrago
Drago
Taglia: Minuscola
GS: 1
Allineamento: Sempre neutrale buono
Iniziativa: +2
- Difesa
Classe Armatura: 18 (+2 taglia, +2 Des, +4 naturale), contatto 14, colto alla sprovvista 16
Dadi Vita: 2d12+2 (15 pf)
Tiri salvezza: Temp +4, Rift +5, Vol +4
Qualità speciali: Percezione cieca 18 m, scurovisione 18 m, immunità al sonno e alla paralisi, visione crepuscolare, resistenza agli incantesimi 19, telepatia 18 m
- Attacco
Velocità: 4,5 m (3 quadretti), volare 18 m (buona)
Attacco: Pungiglione +4 in mischia (1d3-2 più veleno)
Attacco completo: Pungiglione +4 in mischia (1d3-2 più veleno) e morso -1 in mischia (1)
Spazio/Portata: 75 cm/0 m (1,5 m con la coda)
Attacchi speciali: Veleno
- Statistiche
Caratteristiche: For 6, Des 15, Cos 13, Int 10, Sag 12, Car 10
Attacco base/Lotta: +2/-8
Talenti: Arma Accurata
Abilità: Ascoltare +7, Cercare +6, Diplomazia +2, Nascondersi +20`', Osservare +7, Percepire Intenzioni +7, Sopravvivenza +1 (+3 seguendo tracce)
Linguaggi:
- Ecologia
Ambiente: Foreste temperate
Organizzazione: Solitario, coppia o gruppo (3-5)
Tesoro: -
Avanzamento: 3-4 DV (Minuscolo)
Modificatore di livello: +3
Questa creatura sembra un drago rosso in miniatura, poco più piccolo di un gatto domestico. ll suo colore non è rosso intenso ma una sfumatura tra il vermiglio e il marrone. É ricoperto di piccole scaglie e presenta corna e denti appuntiti. La sua coda, lunga quasi il doppio del corpo, è spinosa e molto flessibile.
Gli pseudodraghi sono membri minuscoli e giocosi della famiglia dei draghi.
Il corpo di uno pseudodrago è lungo circa 30 centimetri, mentre la coda misura al l ' incirca 60 cm. Pesa approssimativamente 3,5 kg.
Gli pseudodraghi possono comunicare telepaticamente e produrre versi simili a quelli degli animali; sono in grado ad esempio di fare le fusa (piacere), di sibilare (una sorpresa sgradevole), di frinire (desiderio) odi ringhiare (rabbia).
- Combattimento
Gli pseudodraghi possono mordere i propri avversari, ma la loro arma principale è la coda, dotata di un pungiglione.
Veleno (Str): Ferimento, Tempra CD 14; danni iniziali sonno per 1 minuto, danni secondari sonno per 1d3 ore. La CD del tiro salvezza è basata sulla Costituzione e include un bonus razziale di +2.
Percezione cieca (Str): Uno pseudodrago può individuare le creature entro 18 metri servendosi di sensi che non coinvolgono la vista (per lo più l'udito e l'odorato, ma anche la percezione di vibrazioni e altri indizi ambientali). Gli avversari che non sono effettivamente in vista per lo pseudodrago conservano comunque un occultamento totale.
Telepatia (Sop): Gli pseudodraghi sono in grado di comunicare telepaticamente con tutte le creature che parlano il Comune o il Silvano, sempre che siano in un raggio di 18 metri.
Abilità: Gli pseudodraghi hanno delle capacità simili a quelle dei camaleonti, che conferiscono loro un bonus razziale di +4 alle prove di Nascondersi. `Nelle zone boschive o ricche di vegetazione questo bonus sale a +8.
- Compagni pseudodraghi
Uno pseudodrago può, in casi molto rari, cercare la compagnia di un umanoide. Si mette sulle tracce di un candidato per giorni e giorni, rimanendo nascosto nell'ombra, mentre legge i suoi pensieri e giudica le sue azioni. Se ritiene che l'aspirante sia promettente, lo pseudodrago si presenta come potenziale compagno e osserva le reazioni dell'altro. Se il candidato sembra contento e promette di prendersi cura di lui, lo pseudodrago accetta. Altrimenti, vola via.
La personalità di uno pseudodrago è stata più volte descritta come simile a quella di un gatto. A volte sembra arrogante, presenta richieste onerose e non cerca di aiutare gli altri in alcun modo. È disposto a servire il suo padrone, sempre che venga ben nutrito e curato, e che riceva molte attenzioni.
Il suo compagno deve vezzeggiarlo e farlo sentire come la cosa più importante della propria vita. Se lo pseudodrago viene maltrattato o insultato se ne andrà immediatamente, o ancora peggio tirerà al suo padrone qualche brutto scherzo quando questi meno se lo aspetta. Gli pseudodraghi disprezzano particolarmente la crudeltà e non serviranno mai un padrone crudele.
Un uovo di pseudodrago può valere fino a 10.000 mo, e un cucciolo fino a 20.000 mo. Gli pseudodraghi vivono da 10 a 15 anni.
Come i draghi veri e propri, sono molto attratti dagli oggetti splendenti e luccicanti.