Revenant
Indice |
Descrizione
I revenant sono non morti che tornano dalle loro tombe per cercare e uccidere chi li ha uccisi. La loro unica ragione di esistenza è la sete di vendetta che li anima.
Un revenant appare come una versione deformata e in decomposizione della persona assassinata come era al momento esatto della sua morte: la pelle tesa sulle ossa, le ferite aperte, la carne umidiccia e gli occhi fissi e senza vita che rimangono tali finché non incontrano lo sguardo dell'assassino. Quando ciò accade si accendono improvvisamente di una luce sinistra e innaturale. I revenant nascono talvolta anche se il corpo viene completamente distrutto, fatto che induce a pensare che l'energia magica che li riporta in vita sia in grado di riformarne anche il corpo. In questi casi però, il revenant revenant non disporrà degli oggetti magici che aveva o indossava in vita.
Un revenant mantiene la maggior parte delle capacità di quando era vivo, compresi l'uso delle armi e le capacità magiche. Il suo allineamento diventa neutrale, a alcune classi potrebbero risentire di questo cambiamento. I revenant che prima della morte avevano dei famigli li perdono. Chierici e paladini che avevano poteri basati su energie positive, come scacciare non morti li sfrutteranno per intimorire non morti. I chierici recupereranno il mana pregando a mezzanotte. I revenant maghi con eventuale oggetto legato potrebbero avere dei problemi per recuperarlo o sostituirlo. I revenant sono in grado di parlare tutte le lingue che conoscevano in vita, ma sono poco inclini a dilettarsi in conversazioni.
Di solito i revenant ignorano chi non è implicato direttamente nella loro morte, a meno che stia dalla parte dei colpevoli. Spesso desiderano vendicarsi anche dei complici del proprio assassinio, ma la cosa riveste un'importanza secondaria rispetto alla loro missione principale.
Un revenant che ha completato la sua missione con successo si distrugge lì dove si trova e lo spirito continua il viaggio verso la destinazione successiva. Un revenant che non può perseguire la sua missione vive poco più di sei mesi, trascorsi i quali si distrugge e diventa polvere. Lo spirito trapassa, e la sua ricerca muore con lui.
Generare un revenant
Il revenant può essere usato come archetipo in aggiunta a qualsiasi creatura umanoide (a cui ci si riferirà da qui in poi come "creatura base"). Utilizza tutte le statistiche e le capacità speciali della creatura base a meno che venga indicato diversamente.
Dadi vita: aumentano a d12.
Attacchi speciali: Un revenant conserva tutti gli attacchi speciali della creatura base e ottiene le capacità descritte sotto:
- Colpo vendicativo (Str): Ogni attacco in mischia effettuato dal revenant contro il suo assassino infligge 1d10 danni addizionali.
- Sguardo paralizzante (Str): La prima volta che il revenant si confronta con il suo assassino, questi deve effettuare un tiro salvezza sulla volontà (CD 10 + metà dei DV o livelli + il modificatore di carisma del revenant) o essere paralizzato per 2d4 round.
Qualità speciali: Un revenant mantiene tutte le qualità speciali della creatura base e ottiene anche il tipo non morto e le seguenti qualità:
- Riduzione del danno (Sop): I revenant hanno RD 5/magia.
- Immunità allo scacciare (Str): Un revenant non può essere scacciato o intimorito da chierici o paladini.
- Rigenerazione (Str): Il fuoco infligge danni letali a un revenant, tutti gli altri danni rigenerano ad un ritmo di 3 pf per round.
- Immunità (Str): I revenant sono immuni a gas, acido, freddo, elettricità, metamorfosi e attacchi che influenzano la mente.
- Trovare il colpevole (Str): Finché il revenant e il suo assassino si trovano sullo stesso piano di esistenza, il revenant saprà sempre in che direzione e a quale distanza si trova il suo assassino. In base alle capacità magiche della creatura base, questi sensi straordinari possono funzionare anche attraverso i confini planari.
- Caratteristiche: Un revenant ottiene +4 alla forza e +2 al carisma, ma non ha punteggio di costituzione perché è un non morto.
Ambiente: Qualsiasi terreno e sotterraneo
Organizzazione: Solitario
Grado di sfida: Lo stesso della creatura base +1
Tesoro: Lo stesso della creatura base o nessuno
Allineamento: Sempre neutrale
Avanzamento: -
Nei reami
Per ragioni che gli gnomi non vogliono rivelare, sembra che gli assassini gnomi siano più soggetti rispetto a quelli di altre razze a essere cacciati dai revenant. Agli inizi dell'anno 1372 CV, uno gnomo illusionista di nome tTwisp è stato inseguito per tutta Daggerdale da un revenant che sembrava essere un elfo della luna ritornato da Evermeet. Le proteste di innocenza iniziarono a diventare sempre più stridule mentre gli incantesimi che lanciava contro la creatura causavano disastri tra gli abitanti della valle senza però riuscire a fermare l'incalzare del suo inseguitore.