Template:Armi naturali
Armi naturali: Le armi naturali sono armi che fanno fisicamente parte di una creatura. Una creatura che compie un attacco in mischia con un'arma naturale viene considerata armata e non provoca attacchi di opportunità. Similmente, minaccia tutti gli spazi su cui ha portata. Le creature non ricevono ulteriori attacchi grazie ad un alto bonus di attacco base quando fanno uso di armi naturali. Il numero di attacchi che una creatura può compiere con le sue armi naturali dipende dal tipo di attacco: in generale, una creatura può compiere un attacco con il morso, un attacco per artiglio o tentacolo, un attacco con il corno, un attacco con il pungiglione o un attacco con lo schianto (sebbene le creature Grandi con braccia o arti simili a braccia possano compiere un attacco di schianto con ciascun braccio). Fare riferimento alla descrizione di ogni singolo mostro. A meno che non sia indicato altrimenti, un'arma naturale minaccia un critico con un tiro per colpire naturale di 20. Quando una creatura possiede più di un'arma naturale, una di loro (o a volte una coppia o una serie) è l'arma primaria. Tutte le armi naturali rimanenti della creatura sono secondarie. L'arma primaria viene fornita alla voce "Attacco" della creatura, e l'arma primaria o le armi primarie vengono fornite per prime alla voce "Attacco completo". L'arma naturale primaria di una creatura è il suo attacco naturale più efficace, di solito in virtù della fisiologia o dell'addestramento della creatura, o il suo talento innato con l'arma. Un attacco con l'arma primaria naturale utilizza il pieno bonus di attacco della creatura. Gli attacchi con le armi naturali secondarie sono meno efficaci e compiuti con una penalità di -5 al tiro per colpire, non importa quanti siano. (Le creature con il talento Multiattacco subiscono una penalità di solo -2 agli attacchi secondari). Questa penalità si applica anche quando la creatura compie un singolo attacco con l'arma secondaria come parte dell'azione di attacco o come attacco di opportunità. Le armi naturali hanno un tipo proprio come le altre armi. Le più comuni sono riassunte di seguito.
- Artiglio o sperone: La creatura lacera con un'appendice affilata, infliggendo danni perforanti e taglienti.
- Colpo o schianto: La creatura colpisce l'avversario con un'appendice che infligge danni contundenti.
- Corno: La creatura impala l'avversario su delle corna o simili appendici, infliggendo danni perforanti.
- Morso: La creatura attacca con la sua bocca, infliggendo danni perforanti, taglienti e contundenti.
- Pungiglione: La creatura impala con un pungiglione, infliggendo danni perforanti. Gli attacchi con il pungiglione infliggono danni da veleno in aggiunta ai danni ai punti ferita.
- Tentacolo: La creatura colpisce violentemente gli avversari con un potente tentacolo, infliggendo danni contundenti (e a volte anche taglienti).