Yugoloth, yagnoloth
Esterno (Malvagio)
Taglia: Grande
GS: 10
Allineamento: Sempre neutrale malvagio
Iniziativa: +2
- Difesa
Classe Armatura: 21 (-1 taglia, +2 Des, +10 naturale), contatto 11, colto alla sprovvista 19
Dadi Vita: 10d8+40 (85 pf)
Tiri salvezza: Temp +11, Rifl +9, Vol +9
Qualità speciali: RD 15/bene, tratti degli esterni, RI 25, braccio muscoloso, tratti degli yugoloth
- Attacco
Velocità: 15 m
Attacco: Spadone +9/+4 in mischia e artiglio +20 in mischia, o ascia grande +9/+4 in mischia e artiglio +20 in mischia
Attacco completo: Spadone 2d6/19-20, ascia grande 1d12/x3, artiglio 1d6+10 più colpo stordente
Spazio/Portata: 3 m/3 m
Attacchi speciali: Arma a soffio, risucchio di energia, stretta folgorante, colpo stordente
- Statistiche
Caratteristiche: For 30, Des 14, Cos 19, Int 15, Sag 15, Car 16
Attacco base/Lotta:
Talenti: Arma Focalizzata (artiglio), Attacco Poderoso, Incalzare, Incalzare Potenziato
Abilità: Ascoltare +15, Concentrazione +17, Conoscenze (piani) +15, Diplomazia +20, Intimidire +18, Osservare +15, Percepire Intenzioni +15, Raggirare +16, Saltare +31, Scalare +23
Linguaggi:
- Ecologia
Ambiente: Qualsiasi terreno e sotterraneo
Organizzazione: Solitario
Tesoro: Standard
Avanzamento: 11-30 DV (Grande)
Modificatore di livello: +6
Nella semplicistica gerarchia feudale della Gehenna, gli yagnoloth sono i signori minori. Ognuno governa un territorio, con yugoloth vassalli sempre pronti ai suoi ordini. Il fondamento logico dietro a questo accordo non è chiaro, siccome gli yagnoloth non sono più forti né più intelligenti di molti dei loro sudditi. Qualunque sia la motivazione, i poteri che governano la Gehenna sostengono l'ordine esistente, e gli yagnoloth ne approfittano. Infatti, gli yagnoloth traggono ogni possibile vantaggio dalla loro posizione, fino a sanzionare l'esecuzione di yugoloth che sono considerevolmente più potenti sia dal punto di vista fisico che magico rispetto a loro, ma inferiori nella scala gerarchica. Queste azioni non sono certo diverse da ciò che qualsiasi yugoloth farebbe se ne avesse l'opportunità. Ciononostante, il fatto che l'autorità degli yagnoloth abbia superato di gran lunga il loro potere personale ha fatto loro guadagnare uno speciale risentimento. Nessun altro yugoloth si lascia sfuggire la possibilità di tradire il proprio signore yagnoloth, per il giusto compenso. Come effetto secondario del loro status disprezzato, gli yagnoloth non possono evocare altri yugoloth. Uno yagnoloth è umanoide ed è alto tra i 3 e i 4,5 metri. La pelle è rossa e a scaglie; la testa è piccola e scheletrica e sormontata da orecchie che sembrano ali di pipistrello. Il braccio preferito di uno yagnoloth è enorme, densamente intrecciato di muscoli, e abbastanza lungo da doverlo trascinare per terra. Usa questo braccio per il suo attacco con artiglio. L'altro braccio sembra piccolo in confronto ed è all'incirca delle dimensioni di un normale braccio umano. Questo braccio è sempre quello che usa per impugnare un'arma. L'arma potrebbe essere un oggetto magico, ma non è mai un'arma specifica o una con una capacità speciale. Uno yagnoloth che possedesse una tale arma verrebbe assassinato in breve tempo dai suoi subalterni.
- Combattimento
Uno yagnoloth in mischia attacca sempre con entrambe le braccia. Impugna un'ascia grande o uno spadone con il braccio più piccolo, ma quel braccio è piuttosto debole (For 10) e lo yagnoloth non riceve alcun bonus di Forza quando 10 usa.
Arma a soffio (Sop): Come azione standard, uno yagnoloth può esalare una nube di acido ogni 1d4 round. Questa nube ha effetto in un singolo cono di 1,5 metri per 1 round. Un personaggio in quello spazio deve effettuare un tiro salvezza sui Riflessi (CD 19); il fallimento significa che il personaggio subisce 2d6 danni da acido ed è stordito per un ugual numero di round.
Risucchio di energia (Sop): Il potere veramente orribile dello yagnoloth è la sua capacità di risucchiare forza vitale. La vittima deve essere priva di sensi o stordita. Lo yagnoloth posiziona la testa contro la carne della vittima. Per ogni round completo in cui lo yagnoloth rimane in contatto, la vittima subisce 1d4 livelli negativi. La CD del tiro salvezza sulla Tempra per rimuovere ogni livello negativo è 18.
Stretta folgorante (Mag): Uno yagnoloth può usare questa capacità tre volte al giorno, provocando 1d8+10 danni da elettricità ogni volta. 10° livello dell'incantatore.
Colpo stordente (Str): Qualsiasi personaggio colpito dal braccio massiccio di uno yagnoloth deve effettuare un tiro salvezza sulla Tempra (CD 25).
Se una creatura non supera il suo tiro salvezza sulla Tempra, rimane stordita per un numero di round pari ai danni inferti dallo yagnoloth (1d6, senza il modificatore di Forza).
Braccio muscoloso (Str): Il braccio più grande di uno yagnoloth funziona come un'arma naturale primaria, anche quando viene usata per compiere attacchi secondari. Questa capacità nega qualsiasi penalità per attacco secondario e concede allo yagnoloth il suo completo bonus di Forza con il suo artiglio, che l'attacco sia primario o secondario.
Tratti degli yugoloth: Uno yugoloth è immune al veleno e all'acido. È dotato di resistenza al fuoco, al freddo e all'elettricità 10.
Gli yugoloth possono comunicate telepaticamente con qualsiasi creatura entro 30 metri da loro in grado di parlare un qualsiasi linguaggio.