Sfinge: differenze tra le versioni

Da Miniature Fantasy.
m (Admin-fantasy ha spostato la pagina Sfinge 3.5 a Sfinge)
 
Riga 1: Riga 1:
[[:Elenco alfabetico mostri#A|A]] - [[:Elenco alfabetico mostri#B|B]] - [[:Elenco alfabetico mostri#C|C]] - [[:Elenco alfabetico mostri#D|D]] - [[:Elenco alfabetico mostri#E|E]] - [[:Elenco alfabetico mostri#F|F]] - [[:Elenco alfabetico mostri#G|G]] - [[:Elenco alfabetico mostri#HIJK|HIJK]] - [[:Elenco alfabetico mostri#L|L]] - [[:Elenco alfabetico mostri#M|M]] - [[:Elenco alfabetico mostri#N|N]] - [[:Elenco alfabetico mostri#O|O]] - [[:Elenco alfabetico mostri#PQ|PQ]] - [[:Elenco alfabetico mostri#R|R]] - [[:Elenco alfabetico mostri#S|S]] - [[:Elenco alfabetico mostri#T|T]] - [[:Elenco alfabetico mostri#UV|UV]] - [[:Elenco alfabetico mostri#WXYZ|WXYZ]]
+
{{EAM}}
  
[[Androsfinge 3.5]]
+
[[Androsfinge]]
  
[[Criosfinge 3.5]]
+
[[Criosfinge]]
  
[[Ginosfinge 3.5]]
+
[[Ginosfinge]]
  
[[Ieracosfinge 3.5]]
+
[[Ieracosfinge]]
  
 
Le sfingi sono creature enigmatiche con grandi ali piumate e corpi leonini. Tutte le sfingi sono territoriali, ma le più intelligenti sanno distinguere tra una deliberata intrusione e uno sconfinamento temporaneo o inconsapevole.
 
Le sfingi sono creature enigmatiche con grandi ali piumate e corpi leonini. Tutte le sfingi sono territoriali, ma le più intelligenti sanno distinguere tra una deliberata intrusione e uno sconfinamento temporaneo o inconsapevole.
Riga 15: Riga 15:
 
Le sfingi parlano lo Sfinge, il Comune e il Draconico.
 
Le sfingi parlano lo Sfinge, il Comune e il Draconico.
  
Combattimento
+
*Combattimento
  
 
La maggior parte delle sfingi combatte a terra, utilizzando le ali per aiutarsi negli assalti, simili a quelli dei leoni. Se soverchiata dalla quantità di avversari terrestri, una sfinge spicca il volo e attacca dall'aria.
 
La maggior parte delle sfingi combatte a terra, utilizzando le ali per aiutarsi negli assalti, simili a quelli dei leoni. Se soverchiata dalla quantità di avversari terrestri, una sfinge spicca il volo e attacca dall'aria.
  
Assaltare (Str): Se una sfinge carica un avversario, può compiere un attacco completo, inclusi due attacchi per artigliare.
+
Assaltare [[(Str)]]: Se una sfinge carica un avversario, può compiere un attacco completo, inclusi due attacchi per artigliare.
  
Artigliare (Str): Una sfinge che assalta una creatura può compiere due attacchi per artigliare con le zampe posteriori. La descrizione individuale indica il bonus di attacco e i danni.
+
Artigliare [[(Str)]]: Una sfinge che assalta una creatura può compiere due attacchi per artigliare con le zampe posteriori. La descrizione individuale indica il bonus di attacco e i danni.
  
 
[[Category:Bestia magica]]
 
[[Category:Bestia magica]]

Versione attuale delle 17:58, 8 ott 2018

A - B - C - D - E - F - G - HIJK - L - M - ME - N - O - PQ - R - S - T - UV - WXYZ

Androsfinge

Criosfinge

Ginosfinge

Ieracosfinge

Le sfingi sono creature enigmatiche con grandi ali piumate e corpi leonini. Tutte le sfingi sono territoriali, ma le più intelligenti sanno distinguere tra una deliberata intrusione e uno sconfinamento temporaneo o inconsapevole.

Una tipica sfinge è lunga circa 3 metri e pesa approssimativamente 400 kg.

Le sfingi parlano lo Sfinge, il Comune e il Draconico.

  • Combattimento

La maggior parte delle sfingi combatte a terra, utilizzando le ali per aiutarsi negli assalti, simili a quelli dei leoni. Se soverchiata dalla quantità di avversari terrestri, una sfinge spicca il volo e attacca dall'aria.

Assaltare (Str): Se una sfinge carica un avversario, può compiere un attacco completo, inclusi due attacchi per artigliare.

Artigliare (Str): Una sfinge che assalta una creatura può compiere due attacchi per artigliare con le zampe posteriori. La descrizione individuale indica il bonus di attacco e i danni.