Donnola
Animale
Taglia: Minuscola
GS: 1/4
Allineamento: Sempre neutrale
Iniziativa: +2
- Difesa
Classe Armatura: 14 (+2 taglia, +2 Des), contatto 14, colto alla sprovvista 12
Dadi Vita: 1/2 d8 (2 pf)
Tiri salvezza: Temp +2, Rifl +4, Vol +1
Qualità speciali: Visione crepuscolare, olfatto acuto
- Attacco
Velocità: 6 m (4 quadretti), scalare 6 m
Attacco: Morso +4 in mischia (1d3-4)
Attacco completo: Morso +4 in mischia (1d3-4)
Spazio/Portata: 75 cm/0 cm
Attacchi speciali: Attaccarsi
- Statistiche
Caratteristiche: For 3, Des 15, Cos 10, Int 2, Sag 12, Car 5
Attacco base/Lotta: +0/-12
Talenti: Arma Accurata
Abilità: Equilibrio +10, Muoversi Silenziosamente +8, Nascondersi +11, Osservare +3, Scalare +10
Linguaggi: -
- Ecologia
Ambiente: Colline temperate
Organizzazione: Solitario
Tesoro: -
Avanzamento: -
Modificatore di livello: -
Questi piccoli mammiferi sono predatori aggressivi ma generalmente cacciano soltanto prede più piccole. Le statistiche qui riportate possono anche applicarsi ai furetti.
- Combattimento
Attaccarsi (Str): Se una donnola colpisce con un attacco con il morso, usa le sue forti mascelle per avvinghiarsi al corpo dell'avversario e infligge automaticamente danni da morso per ogni round che gli resta attaccata. Una donnola avvinghiata perde il suo bonus di Destrezza alla Classe Armatura e ha una CA di 12.
Una donnola avvinghiata può essere colpita con un'arma o essere afferrata. Per rimuovere una donnola avvinghiata con la lotta, l'avversario deve riuscire a immobilizzare la creatura.
Abilità: Le donnole ricevono un bonus razziale di +4 alle prove di Muoversi Silenziosamente e un bonus razziale di +8 alle prove di Equilibrio e Scalare. Usano il loro modificatore di Destrezza per le prove di Scalare. Una donnola può sempre, prendere 10 alle prove di Scalare, anche quando di fretta o minacciata.